Offrire un valore aggiunto alla città, come spazio per attività di promozione culturale

divider-palazzozurla

Palazzo ZDP oggi

La rinascita del Palazzo è fortemente desiderata dalla famiglia De Poli per offrire un valore aggiunto alla città, come spazio per attività di promozione culturale all’interno dell’opera di valorizzazione di Crema e del territorio in sinergia con tutte le Istituzioni promotrici.
Palazzo Zurla De Poli vuole proporsi come un significativo elemento che con i suoi 500 anni arricchisca la storia di Crema e dei monumenti cittadini.
Vissuto storicamente come un salotto letterario, luogo di riunione, punto d’incontro per occasioni private e mondane, il Palazzo torna a collocarsi al centro del panorama culturale di Crema: a disposizione dei cittadini per eventi e iniziative di istituzioni, politici, artisti, artigiani, imprenditori, media, scuole e con iniziative promosse proattivamente.

Dal 2020, Palazzo Zurla De Poli è membro dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI)

divider-palazzozurla
divider-palazzozurla

Palazzo ZDP oggi

La rinascita del Palazzo è fortemente desiderata dalla famiglia De Poli per offrire un valore aggiunto alla città, come spazio per attività di promozione culturale all’interno dell’opera di valorizzazione di Crema e del territorio in sinergia con tutte le Istituzioni promotrici.
Palazzo Zurla De Poli vuole proporsi come un significativo elemento che con i suoi 500 anni arricchisca la storia di Crema e dei monumenti cittadini.
Vissuto storicamente come un salotto letterario, luogo di riunione, punto d’incontro per occasioni private e mondane, il Palazzo torna a collocarsi al centro del panorama culturale di Crema: a disposizione dei cittadini per eventi e iniziative di istituzioni, politici, artisti, artigiani, imprenditori, media, scuole e con iniziative promosse proattivamente.

Dal 2020, Palazzo Zurla De Poli è membro dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI)

divider-palazzozurla
proposta

La nostra proposta

Uno spazio aperto, al servizio del territorio e pronto a diventare l’epicentro culturale cittadino, attraverso il dialogo e la collaborazione con le realtà forti della cultura locale e non solo.
Un punto di riferimento per i cittadini, dove vivere ulteriori forme di convivialità e partecipare a una varietà di eventi culturali e artistici, incontri, corsi, talk.
Una cornice di pregio per eventi aziendali e appuntamenti istituzionali.

Il Salotto delle Idee

white-dots

Tradizione e innovazione in un processo di continuità.
Il palazzo privato torna ad aprire le sue sale ai visitatori per diventare un nuovo luogo di cultura, incontro e interazione. Gli ambienti riservati dei salotti nobiliari di un tempo si trasformano nel Salotto delle Idee, una nuova opportunità di espressione culturale.

Dove siamo

Via Tadini, 2, 26013 Crema CR

Contatti

info@palazzozurla-depoli.it

Cookie Policy Privacy Policy

Visita Palazzo Zurla De Poli

Richiedi un appuntamento

Matilde Depoli Viale Campania 22 20133 Milano (MI) Partita IVA 10631210969

©2020 All Rights Reserved. Made with love by Super! Network